SELYN

Paese: Sri Lanka

Fondazione: 1994

Prodotto: prodotti artigianali

Persone coinvolte: oltre 1000 artigiani

Valore protetto/impegno: sviluppo delle comunità

Segni particolari: Selyn ha ridato vigore alla lunga tradizione cingalese del telaio a mano ed è riuscita a non far morire l’arte della tessitura locale, restituendo valore e dignità sia a chi lavora da generazioni al telaio, sia alle nuove generazioni che stanno imparando.

Motto / mission: La nostra mission è costruire un’impresa sociale sostenibile basata sui principi del Commercio Equo al fine di elevare gli standard di vita delle donne e degli uomini delle zone rurali. Lo facciamo fornendo loro consistenti opportunità di generazione di reddito mantenendo vive le tradizioni locali del telaio a mano e dell’artigianato in Sri Lanka.

Selyn venne fondata dall’avvocato cingalese Sandra Wanduragala nel 1994. Inizialmente l’attività contava tre piccoli laboratori con telai a mano. Con il tempo il lavoro è aumentato e i laboratori hanno coinvolto sempre più artigiane e artigiani. Oggi Selyn è riuscita a strutturare centri di tessitura anche nelle aree rurali, agevolando in questo modo quelle comunità isolate che avrebbero difficoltà a spostarsi quotidianamente in città per lavorare. L’obiettivo di Selyn è di creare occupazione nelle aree rurali e marginali, laddove la maggior parte degli abitanti è costretta a migrare verso altri Stati in cerca di lavoro.